CLICCA QUI SOTTO PER SUPER SCONTI SUL TUO SOGGIORNO!

Giugno 2022


VISITA ALLA BIBLIOTECA STORICA
PERIODO:
02 giugno 2022
LOCALITÀ:
Via Volta, 8 – Saluzzo
Il 2 giugno in via straordinaria, sarà aperta la Biblioteca Storica della Città di Saluzzo. Per l'occasione verrà allestita una mostra delle edizioni di Comunità donate dall'azienda Olivetti di Ivrea in diversi momenti della storia del '900, a partire dal 1946. Organizzazione del lavoro, filosofia, psicologia ed evoluzionismo industriale dal sogno futuro della grande trasformazione degli anni 50 e 60, all'analisi storica contemporanea. Ingresso gratuito dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

 

MANGIAMANTA
PERIODO:
02 giugno 2022
LOCALITÀ:
Manta
La 23ª edizione di MangiaManta si svolgerà giovedì 2 giugno 2022. La famosa passeggiata gastronomica che porta alla scoperta della bellezza senza tempo della collina mantese, torna piena di entusiasmo. La Proloco di Manta, insieme a varie associazioni, sta lavorando alacremente affinché tutto sia perfetto.
Il programma 2022 in via di definizione.

 


FIERA DELLE ERBE
PERIODO:
02 giugno 2022
LOCALITÀ:
Roccaforte Mondovì
La Fiera delle Erbe di Roccaforte Mondovì prevede la partecipazione di numerosi espositori che presentano erbe, piante e fiori, prodotti di erboristeria, spezie, frutta, tisane, oli, salumi speziati e formaggi alle erbe. Una fiera anche gastronomica. La Fiera delle Erbe di Roccaforte Mondovì si svolgerà dalle 9 alle 18.

 


SOUNÀ CANTÀ
PERIODO:
02 giugno 2022
LOCALITÀ:
Piazza Regina Margherita, 27, 12017
Raduno di cantori spontanei e suonatori della valle

 

CONCERTO DI CANTI A CUNEO
PERIODO:
04 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
L'insieme vocale di Mougins presenta sabato 4 gugnio, alle ore 21, il Concerto di canti sacri - gospel - canzone africana. Direttore musicale Nadine Kasapyan. Appuntamento alla Chiesa Sacro Cuore di Gésù a Cuneo. Entrata libera!

L'insieme vocale di Mougins presenta sabato 4 gugnio, alle ore 21, il Concerto di canti sacri - gospel - canzone africana. Direttore musicale Nadine Kasapyan. Appuntamento alla Chiesa Sacro Cuore di Gésù a Cuneo. Entrata libera!

 

MERCATO IN MUSICA
PERIODO:
04 giugno 2022
LOCALITÀ:
BOVES
A Boves torna il Mercato in Musica, la rassegna musicale del sabato mattina dal 14 maggio al 18 giugno, alle 10,30 in Piazza Italia. Un momento all’insegna della musica di qualità in piazza Italia, che accompagnerà lo shopping al mercato.

 


VIE DI NATURA E CULTURA
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
Vie di natura e cultura nella riserva della biosfera del Monviso - MaB UNESCO. Alla scoperta dell'ambiente e dei paesaggi che circondano il Castello della Manta.

 

APPUNTAMENTO IN GIARDINO
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
Un weekend dedicato alla bellezza per scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.

 

FORTE IN FIORE
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Forte di Vinadio
La 2° edizione di "Forte in Fiore", organizzato dalla Fondazione Artea, in programma 4 e 5 giugno 2022 al Forte di Vinadio. Un weekend ricco di colori, profumi, sapori e creatività, immersi negli spazi del Rivellino e del fossato del Forte.

 

MERCANTICO
PERIODO:
05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Saluzzo
ll “MercAntico” dell’Antiquariato minore e dell’usato ritorna alle sue origini, tra le piazze e le strade, tra la gente. Decine di espositori saranno protagonisti a Saluzzo nelle domeniche di primavera, estate e autunno, lungo le vie e tra i caffè che racccontano la bellezza di un borgo affascinante. Oggetti, mobili e arredamento per la casa torneranno a invadere le vie pedonali per gli appassionati del vintage e del collezionismo.

 

GIOVANNINO PERDIGIORNO
PERIODO:
05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Saluzzo
Jazz Visions: Giovannino Perdigiorno siamo noi, appuntamento a Saluzzo presso l'Arena Il Quartiere (ex Caserma Musso), il 5 giugno 2022 ore 18. “Giovannino” sarà sul palco! Uno sforzo produttivo unico che coinvolge alcune delle più belle realtà che si occupano di didattica musicale sul territorio. Uno spettacolo che unisce diversi linguaggi e porta sul palco musicisti in erba a stretto contatto con affermati musicisti. Questo evento si inserisce nelle manifestazioni ideate in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, specializzato in letteratura per l’infanzia.


L'ECO BIANCHI IN MOSTRA
PERIODO:
08 maggio 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Caraglio
Il Filatoio di Caraglio, dall'8 maggio al 5 giugno 2022, ospita la mostra degli allievi del Liceo Artistico di Cuneo “Ego Bianchi”. L’esposizione si snoda attraverso i tre ordini di indirizzo: Architettura, Figurativo e Grafico. Inaugurazione: domenica 8 maggio, alle ore 17.00. La mostra sarà aperta il sabato dalle 14.30 alle 19.00, la domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00, fino al 5 giugno 2022 con ingresso gratuito.

 

FIOR DI PRO LOCO
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Santuario di Vicoforte
Fior di Pro Loco è una rassegna gastronomica che avrà luogo sabato 4 e domenica 5 giugno al Santuario di Vicoforte, in concomitanza a Florete Flores, la mostra mercato dedicata all'arte dei fiori e delle piante.

 

CONCERTO DI CANTI
PERIODO:
05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Dronero
L'insieme vocale di Mougins presenta domeinca 5 gugnio, alle ore 21, il Concerto di canti sacri - gospel - canzone africana. Direttore musicale Nadine Kasapyan. Appuntamento alla Chiesa Parrocchiale di Dronero. Entrata libera!

 

CONNESSIONI
PERIODO:
02 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Festival dedicato alla comunicazione. Incontri su new media, cultura, musica, enogastronomia, innovazione, architettura, politica. Uno spazio pubblico d’incontro fatto di luoghi di cultura, piazze, teatri, terrazze e viali nella città. Appuntamento a Cuneo dal 2 al 5 giugno 2022.

 

GRANFONDO RAMPIGNADO
PERIODO:
05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Bernezzo
Il 5 giugno appuntamento a Bernezzo con la GranFondo Rampignado 2022, la gara per i fanatici di Mountain-bike. Due tipi di percorso: 1. GranFondo Rampignado 44 Km, 1600 mt di dislivello e 2. MedioFondo Rampignado 24 Km. 600 metri dislivello.

 

FLORETE FLORES
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Vicoforte
Sabato 4 e domenica 5 giugno rifiorisce la quinta edizione di Florete Flores, la mostra mercato completamente dedicata alla floricoltura organizzata dal comune di Vicoforte. L'allestimento fieristico sarà realizzato nella fantastica cornice del complesso monumentale del Santuario della Natività di Maria Regina Montis Regalis, nei pressi della palazzata. Nello stesso contesto l'associazione ProVicoforte organizza la gustosa rassegna gastronomica Fior di ProLoco, per offrire piatti tradizionali e tipici menù e il concorso di pittura Vicoforte in Cornice, con soggetti riguardanti le bellezze di tutto territorio comunale.

 

ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI
PERIODO:
04 giugno 2022 - 05 giugno 2022
LOCALITÀ:
Dronero
Dronero ospita il 4 e il 5 giugno 2022 la Fiera degli Acciugai. Una nuova formula, che prende le mosse dal passato per proporre, in un anno di ri-nascita, alcune suggestioni legate al territorio delle terre del Monviso, ai suoi musei e alle sue tradizioni. Attinenza al tema che caratterizza questa storica fiera dandole una forte connotazione che nasce dal gusto e dall'Atlante dei sapori che proprio il territorio, insieme all'Università Enogastronomica di Pollenza, ha disegnato in questi anni al fine di valorizzare la filiera di territori.

 

MOVIE TELLERS
PERIODO:
09 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cinema Lanteri - via Emanuele Filiberto, 4 - Cuneo
Dal 3 maggio al 22 giugno in 17 comuni piemontesi, le 20 serate della rassegna Anteprima Movie Tellers portano sul grande schermo 4 documentari e 19 cortometraggi frutto della recente produzione regionale; una programmazione arricchita da ospiti in sala e dalla presentazione di progetti a sostegno della ‘settima arte’ locale e delle sale cinematografiche. 

 

PROSSIMA FERMATA: BIBLIOTECA!
PERIODO:
09 giugno 2022
LOCALITÀ:
Robilante
Da fine marzo a fine giugno tredici proposte nelle biblioteche di Roccavione, Robilante e Vernante. Giovedì 9 giugno alle 16.30 a Robilante "I suoni del bosco ritmo!".

 

UNO SCRITTORE IN FAMIGLIA
PERIODO:
09 giugno 2022
LOCALITÀ:
Monastero della Stella - Piazzetta trinità, 4 - Saluzzo
Giovedì 9 giugno, alle ore 21.15 al Monastero della Stella di Saluzzo: “Uno scrittore in famiglia” di Marisa Fenoglio, un reading musicale per voce narrante e fisarmonica con la musica che amava Beppe Fenoglio; Elena Zegna, voce recitante e Walter Porro alla fisarmonica.
Anche quest'anno, gli spettacoli organizzati dagli Amici della Musica di Savigliano proporranno un repertorio in grado di spaziare fra i generi e i periodi storici più vari. La stagione estiva della rassegna prevede diversi filoni musicali e un cartellone ricchissimo di eventi. 

 

ESCURSIONI CON GUIDA
PERIODO:
11 giugno 2022
Scopri i magnifici itinerari escursionistici delle Alpi Marittime e Liguri in compagnia della guida escursionistica Monica Dalmasso. Il cammino è arricchito da curiosità sulla storia locale e notizie sulla fauna e la flora alpina dell'area. Un modo per camminare in compagnia e approfondire la conoscenza del territorio. Il costo è di 15 euro a persona.

 

VESPARADUNO VESPANIC
PERIODO:
12 giugno 2022
LOCALITÀ:
Piazza Maggiore - Mondovì
Una domenica "ronzante" di Vespe a Piazza Maggiore, domenica 12 giugno.
Dalla mattinata raduno del VespaClub cittadino con numerosi mezzi. Programma in definizione.

 

CONETTERE MONDI
PERIODO:
10 giugno 2022 - 12 giugno 2022
Con il Parco fluviale per “Connettere mondi” con un focus a Cuneo nei giorni 10-11-12 giugno che vedrà la presenza di artisti internazionali a confronto su tematiche ambientali. 

 

OPEN DAY 2022
PERIODO:
12 giugno 2022
LOCALITÀ:
Villar San Costanzo
L’associazione L’Arc - Arceria Sperimentale organizza un open day destinato a grandi e piccini al Parco Archeologico Cannetum di Villar San Costanzo (Cn). Domenica 12 giugno, dalle 10 alle 17, sarà incentrata sulla Protostoria con svariate attività per tutti. Durante tutta la giornata le strutture storiche saranno animate dai rievocatori e verranno allestite esposizioni di manufatti relativi alle epoche trattate.

 

MOSTRA COLLETTIVA AL MUSEO
PERIODO:
14 maggio 2022 - 12 giugno 2022
LOCALITÀ:
Savigliano
Il Museo Ferroviario Piemonte di Savigliano, dal 14 maggio al 12 giugno, ospita la "Mostra Collettiva di Arte Contemporanea". L'ingresso al museo è soggetto a bigliettazione con i seguenti orari: sabato e domenica 10-12.30/15-18.30

 

PASSI E RIPASSI: VALLE VARAITA
PERIODO:
12 giugno 2022
LOCALITÀ:
Casteldelfino - Valle Varaita
Escursioni narrate, su percorsi di vita, storia, lavoro e scoperte, nelle Valli del Viso. Nasce da qui “Passi e Ripassi" la nuova iniziativa della Compagnia del Buon Cammino, che propone escursioni narrate lungo percorsi di vita, storia, lavoro e scoperte che hanno trovato casa nelle Terre del Monviso.
Appuntamento per domenica 12 giugno in Valle Varaita, con prenotazione obbligatoria: 
Tema: E venne la luce - L' epopea della costruzione degli impianti idroelettrici
Relatori: Cecco Dematteis - Paolo Infossi
Itinerario: Casteldelfino - Lago di Castello
Ritrovo h.10 Casteldelfino - Agriturismo Il Mulino delle Fucine
Pranzo con Cavagnin presso: Agriturismo Il Mulino delle Fucine

 

MOSTRA: PAESAGGI IMPRESSIONISTI
PERIODO:
27 maggio 2022 - 12 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Dal 27 maggio al 12 giugno (inaugurazione venerdì 27 maggio ore 18:00), presso la “Galleria Arte +” di via Chiusa Pesio 8 a Cuneo, l’artista Fabrizio Oberti presenterà oltre trenta opere prime assolutamente inedite e mai esposte prima, realizzate appositamente per questa mostra dal titolo “Paesaggi Impressionisti”, ideata e curata dal gallerista Mauro Sereno. La mostra sarà visitabile dal venerdì alla domenica dalle 15:30 alle 19:00. Ingresso libero.

 

MOSTRA SU SERGE BERTINO
PERIODO:
23 aprile 2022 - 15 giugno 2022
LOCALITÀ:
Lou Portoun - Località Sant’Antonio 60/A - Ostana
Il racconto di un abitante pioniere di Ostana, Serge Bertino, attraverso le immagini riprese durante le spedizioni dalla Camargue alle Alpi, i film documentari, i libri che ha scritto, le parole di chi lo ha amato e avuto come maestro. Tratte dal suo La Vallée des Légendes nella Piccola BAO la mostra delle tavole illustrate di Mario Bonilauri. Speciale voce narrante Fredo Valla. La mostra sarà visitabile dal 23 aprile al 15 giugno 2022 (inaugurazione alle ore 12) a Lou Portoun, Località Sant’Antonio 60/A, Ostana. Ingresso libero.

 

CAMMINATA CON LA LUNA PIENA
PERIODO:
15 giugno 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
Vie di natura e cultura nella riserva della biosfera del Monviso - MaB UNESCO. Alla scoperta dell'ambiente e dei paesaggi che circondano il Castello della Manta. 

 

TARGA SOBRERO
PERIODO:
16 giugno 2022
LOCALITÀ:
Mondovì
Durerà più giorni il tour della Targa Sobrero, la prova di regolarità che il 16 giugno toccherà anche il capoluogo monregalese.
Programma in via di definizione.

 


VIA DEL SALE MTB RACE
PERIODO:
18 giugno 2022
LOCALITÀ:
Limone Piemonte
Gara di granfondo di MTB appartenente al circuito Marathon Bike Cup. Due distanze disponibili: granfondo 50 km 2000 D+ e mediofondo 30 km 1100 D+. Spettacolari passaggi all'interno dei Forti Sabaudi e per la storica Alta Via del Sale. Il percorso della Granfondo è nuovo, il dislivello è distribuito meglio rendendo la gara meno dura e più accessibile a tutti. Organo di affiliazione: Federazione Ciclistica Italiana.

 

JAZZ VISIONS: SECRET PLACES
PERIODO:
18 giugno 2022
LOCALITÀ:
Revello
Jazz Visions: Secret Places a Revello presso Officine Giletta appuntamento per il 18 giugno 2022 alle ore 21 con ingresso gratuito. E sul palco che si insinua tra i meandri della azienda metalmeccanica si esibirà uno dei quartetti più celebrati della scena jazzistica francese. Il magnetismo, la forte presenza scenica e la voce di Cèlia Kameni sono supportati da tre musicisti incredibili per creatività, pathos e coesione. Una musica che ti rapisce, ti commuove, che non ti permette di star fermo sulla sedia, un’esperienza sonora che ti porti a casa e non si esaurisce la sera del concerto. 

 

AMICORTI - FILM FESTIVAL
PERIODO:
10 giugno 2022 - 18 giugno 2022
LOCALITÀ:
Piazza Pietro Toselli - Peveragno
Appuntamento con AmiCorti Film Festival, il festival cinematografico internazionale dal 10 al 18 giugno a Peveragno presso piazza Pietro Toselli. Sono 70 le opere in programmazione, proiezioni ed eventi straordinari dedicati al cinema, ai giovani, alla cultura e ai temi sociali.

 

CLIC! VIAGGIO DI FAMIGLIA
PERIODO:
21 maggio 2022 - 18 giugno 2022
L’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone alle famiglie della valle un percorso per giocare a fare e disfare storie e immagini partendo da fotografie storiche. CLIC! Viaggio di famiglia in Valle Grana tra storie e immagini da fare e disfare”: sei appuntamenti più una festa finale al 18 giugno, ogni due settimane, il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana.

 

GIRO D’ITALIA UNDER 23
PERIODO:
16 giugno 2022 - 18 giugno 2022
Il Giro d’Italia Giovani Under 23è l’appuntamento ciclistico più atteso dai giovani talenti di tutto il mondo. La 45^ edizione, dall’11 al 18 giugno 2022, si presenta al pubblico con il seguente programma: 7 tappe (con avvincenti arrivi in salita, una cronometro molto lunga e tecnica, tappe lunghe e mosse per attacchi ambiziosi), 5 Regioni interessate, 14 Comuni sede di partenza/arrivo. Acquisto ticket non richiesto.
Le tappe nel Cuneese:
5^Tappa Busca-Peveragno
6^Tappa Boves- Fauniera (Castelmagno)
7^Tappa Cuneo- Pinerolo

 

CONCERTO INAUGURALE
PERIODO:
18 giugno 2022
LOCALITÀ:
Rossana
Concerto inaugurale della 18^ edizione di Suoni dal Monviso! Appuntamento il sabato 18 giugno alle ore 21 a Rossana in Piazza Gazzelli. Ingresso libero.

 

SCALATE LEGGENDARIE-FAUNIERA
PERIODO:
18 giugno 2022
LOCALITÀ:
Colle della Fauniera
Nell’estate 2022 in provincia di Cuneo è in programma Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, un calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France. Primo appuntamento, sabato 18 giugno al Colle della Fauniera. Con le strade chiuse ai veicoli a motore, gli appassionati di bicicletta tradizionale o elettrica potranno cimentarsi nella salita da tre accessi: da valle Grana, da valle Maira e da valle Stura. Manifestazione non competitiva aperta a tutti gli amanti della bici con la partecipazione è gratuita.

 

GRANDE FIERA D'ESTATE
PERIODO:
11 giugno 2022 - 19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Via Alba - Savigliano
La Grande Fiera d'Estate è la più grande fiera commerciale del Nord – Ovest.

 

C’È FERMENTO
PERIODO:
16 giugno 2022 - 19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Piazza Montebello, 1 - Saluzzo
Grandi birre, piccoli produttori, dal 16 al 19 giugno al Quartiere, Saluzzo.

 

CICIUFESTIVAL
PERIODO:
17 giugno 2022 - 19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Villar San Costanzo
A Villar San Costanza, dal 17 al 19 giugno, torna la decima edizione del CiciuFestival 2022. Non mancheranno i consueti Ciciu Mercatini della domenica, il raduno di arrampicata Ciciu Block e un sacco di bella musica da vivere insieme nella splendida cornice della Riserva naturale dei Ciciu.

 

GIRO DELLE VALLI MONREGALESI
PERIODO:
19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Corso Europa - Mondovì
Domenica 19 giugno torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la storica Granfondo Giro delle Valli Monregalesi, unico evento ad accompagnare nei suoi ventuno anni di vita il circuito Coppa Piemonte Drali, voluto da Renato Angioi.

 

MONDOVÌ URBAN DOWNHILL
PERIODO:
18 giugno 2022 - 19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Mondovì
Torna per la terza edizione la spettacolare gara di downhill tra i fantastici vicoli storici di Mondovì firmata Mondovì Ready4Bike & Ready2Ride Team.

 

F.O.A.M. AMERICAN DAY
PERIODO:
17 giugno 2022 - 19 giugno 2022
LOCALITÀ:
Santuario di Vicoforte - Strada Statale 28 - Vicoforte
Decima edizione del raduno mezzi americani a cura del F.O.A.M. club.

In programma dal 17 al 19 giugno 2022 a Vicoforte il Party of American motors con il Contest PinUp e il Wheelbarrow Hot Rod Racing.

Nell'area dedicata all'evento, presso il Santuario di Vicoforte, saranno presenti stands drink & food con live music.

 

CUNEO CLASSICA FESTIVAL
PERIODO:
23 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Cuneo Classica Festival 2022: giovedì 23 giugno alle ore 21, presso Complesso Monumentale di San Francesco, appuntamento con: Quartetto d'archi del Teatro alla Scala di Milano. 

 

SERE FAI - PIC NIC AL TRAMONTO
PERIODO:
24 giugno 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
Il Castello della Manta apre le sue porte il venerdì sera per visite speciali in notturna… tutto diventa più magico e misterioso alla luce delle lanterne. 24 giugno: ore 21.15 e 21.30
All’imbrunire, picnic in giardino per cogliere pienamente l’incanto del giorno che volge al termine e, a seguire, quando cala la notte, visita serale delle sale del Castello, con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi… un’occasione per cogliere sotto un altro punto di vista il fascino del Castello. Il cestino picnic è da prenotare.

 

NATALINO CONTINI: MAGIC SHOW
PERIODO:
25 giugno 2022
LOCALITÀ:
Dronero
A Dronero, sabato 25 giugno presso il Teatro Iris alle ore 21.00 appuntamento con Natalino Contini in Magic Show. Impervedibile, coinvolgente, diverten, unico: Natalino Contini è il mago più amato dai bambini. Uno spettacolo tra magia e cabaret, in cui i riflettori si spostano sul pubblico e soprattutto sui bambini che diventano complici e protagonisti di appassionanti giochi magici. Uno show irresistibile in cui non sapendo più se ridere o stupirsi, si finirà per fare entrambe le cose.

 

LE STELLE DELLA DANZA
PERIODO:
26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Fossano
Ha un titolo fortemente valoriale e una grafica accattivante. “Esperienze Artigiane” è l’anno tematico 2022 varato da Confartigianato Imprese Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza, già tracciato negli anni scorsi, ma con qualche tocco di novità. Appuntamento con Le Stelle della Danza, gratuito, a Fossano, il 26 giugno alle ore 16.30 presso Laboratori delle Segherie Chiapella. Ingresso gratuito. 

 

MONTAGNE DI SERA
PERIODO:
24 giugno 2022 - 25 giugno 2022
LOCALITÀ:
Manta-Pontechianale
“Montagne di Sera 2022”: Venerdì 24 giugno 2022 – sera - Castello della Manta in collaborazione con il FAI – Castello della Manta Nicolas Crunchant – “Vivere alle Falde del Monviso, in Francia”. “Autore di Delitti alle Traversette” e “Appuntamento fatale al Clot Sablé” editi da Fusta Editore
Sabato 25 giugno 2022 – (orario diurno) – Rifugio Vallanta, Pontechianale. Apertura del rifugio Vallanta ospite Nicolas Crunchant. Pranzo con cucina tipica della valle, balli occitani.

 

PREMIO OSTANA
PERIODO:
24 giugno 2022 - 26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Ostana
Il "Premio Ostana: Scritture in lingua madre" è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica. Quindi, appuntamento dal venerdì 24 alla domenica 26 giugno 2022 presso Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana.

 

CAMMINATA DEL GUSTO
PERIODO:
26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Farigliano
La camminata del gusto è una passeggiata enogastronomica tra profumi, sapori e colori dello stupendo paesaggio delle colline fariglianesi. 

 

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
PERIODO:
26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Rione Breo - Mondovì
Ogni quarta domenica del mese l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato e collezionismo. Appuntamento storico del rione "barocco" di Mondovì, torna come ogni quarta domenica del mese il mercatino dedicato all'atiquariato, collezionismo e hobbistica. Ospitato  domenica 26 giugno, per tutta la giornata, tra le vie del centro di Breo, propone una novantina di espositori di mobili antichi, collezionismo, oggettistica di design e vintage.

 

INTERNATIONAL MOUNTAIN RUNNING
PERIODO:
25 giugno 2022 - 26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Saluzzo
Il Comune di Saluzzo ospiterà l’International Mountain Running U18 Cup. 20 nazioni ospiti nelle terre del Monviso per un prestigioso trofeo! Le gare si terranno sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 a Saluzzo. 

 

FESTA GRECA
PERIODO:
23 giugno 2022 - 26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
A Cuneo, in piazza della Costituzione, dal 23 al 26 giugno 2022, appuntamento con la Festa Greca. Evento con mercatino e area street food. La festa nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia greca, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti tipici enogastronomici, valorizzando la cultura del cibo, la sostenibilità e l’educazione a km 0.

 

DEGUSTIBUS
PERIODO:
24 giugno 2022 - 26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Appuntamento con DeGustibus a Cuneo, dal 24 al 26 giugno 2022 in piazza Galimberti. Sarà realizzato un ampio spazio dedicato al consumo dei cibi in strada il cosiddetto “Street food”, dove si potranno assaporare specialità culinarie italiane di ogni genere, oltre alla partecipazione di BeertoBeer con la presenza di numerosi birrifici artigianali provenienti da tutta Italia. Programma 2022 in via di definizione.

 

CONCERTO D'ORGANO
PERIODO:
26 giugno 2022
LOCALITÀ:
Via V. Emanuele III, 9 - Revello
Domenica 26 giugno 2022, alle ore 16, alla Collegiata di Santa Maria di Revello, concerto d'organo con Elia Carletto della rassegna Organi Vespera 2022 a cura dell'Associazione Amici della Musica di Savigliano. 
Ingresso libero. 


CUNEO CLASSICA FESTIVAL
PERIODO:
28 giugno 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Cuneo Classica Festival 2022: giovedì 28 giugno alle ore 21 (da confermare), presso Complesso Monumentale di San Francesco, appuntamento con: Giuseppe Gibboni, vincitore concorso Paganini 2021 e Carlotta Dalia, vincitrice Paganini Guitar Festival 2020.

per i vostri spostamenti